safety

safety

non è possibile fare qualità senza sicurezza

formazione

In relazioni alle caratteristiche delle attività svolte dall’azienda cliente e al livello di rischio associate a quest’ultime vengono individuate e quindi offerte le sessioni di formazione obbligatorie secondo il D.L.gs 81/08. La formazione può essere organizzata a classi di composizione variabile o a singolo lavoratore.

  • Formazione Generale;
  • Formazione Generale e Specifica;
  • Preposti;
  • Dirigenti;
  • Rappresentate Lavoratori per la Sicurezza;
  • Addetto prevenzione Incendi;
  • Addetto Primo Soccorso;
  • Corso Carrellisti;

analisi dei rischi

MAD offre il servizio di analisi dei rischi aziendali e la redazione dei documenti obbligatori previsti dal D.L.gs 81/08:

  • Documento di valutazione del rischio (DVR);
  • Documento di valutazione del rischio interferenze (D.U.V.R.I.);
  • Documento di valutazione del rischio da ‘stress lavoro correlato’;
  • Documento di valutazione del rischio chimico con metodo MovaRisch;
  • Documento di valutazione del rischio da Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC);
  • Attività di info-formazione con i lavoratori (esiti valutazioni dei rischi, procedure di sicurezza, ecc.);
  • Documento indicante le prescrizioni fornite dal Datore di Lavoro alla lavoratrice gestante, puerpera o in periodo di allattamento;

gestione integrata
della sicurezza

MAD propone un percorso di affiancamento all’RSSP dell’azienda cliente perla gestione integrata della sicurezza che include le attività sotto elencate. MAD è disponibile a prendere anche l’incarico di RSPP affidandolo al consulente specializzato. Attività previste:
  • La Gestione annuale comprende AUDIT annuali (da min 2 a MAX 6) presso le sedi operative dell’azienda, in cui potranno essere espletate le seguenti attività da parte del tecnico;
  • Aggiornamento normativo: l’azienda sarà informata su tutte le novità legislative in materia di igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro che la interessano e avrà a disposizione esperti che risponderanno ad eventuali quesiti in materia di sicurezza;
  • Gestione delle scadenze: tutte le scadenze relative alla sicurezza verranno monitorate e ricordate all’azienda (impianti, formazione, documenti ecc.);
  • Tenuta costante e puntuale della documentazione sicurezza attraverso un fascicolo suddiviso in sezioni che sarò fornito e aggiornato dal tecnico;
  • Elaborazione di procedure e istruzioni operative di sicurezza specifiche per le attività svolte;
  • Attività di info-formazione con i lavoratori (esiti valutazioni dei rischi, procedure di sicurezza, ecc.);
  • Predisposizione e attuazione di liste di controllo per la sicurezza relativi ai principali elementi pericolo individuati (attrezzature, attività, manutenzioni, ecc..);
  • Esercitazione pratica annuale sulle procedure di emergenza (D.M. 10/03/1998);
  • Coordinamento del Servizio di Prevenzione e Protezione: organizzazione del sistema aziendale, coinvolgimento di RLS e Medico Competente in ordine alle valutazioni dei rischi e formazione, organizzazione della Riunione Periodica (art. 35 D.Lgs 81/8), predisposizioni di nomine e deleghe, ecc. ;
  • Rilevazione, registrazione e analisi NC, incidenti, infortuni e near miss e rendicontazione;
  • Verifiche e controlli: in cui saranno verificati gli aspetti formali e sostanziali inerenti la sicurezza sui luoghi di lavoro;

MAD CONSULTING GROUP SRL 

via maironi da ponte, 36/p – bergamo 24123 p.iva 04261250163